Biotecnologie Mediche Avanzate al Montalcini Gliobal Biotech Forum

Il settore delle Biotecnologie avanzate in campo medico ha registrato negli ultimi anni una rapida espansione con iniziative di “RICERCA E SVILUPPO” che hanno destato l’interesse degli scienziati di tutto il mondo e attenzione attrattiva dei vari fondi di venture capital e di private equity che operano nei settori della ricerca avanzata e nelle biotecnologie per la diagnostica e terapie mediche.

Nell’ambito di tale attività e visione internazionale del settore delle biotecnologie si è tenuto a Doha il 16 – 17 Aprile un evento sottoforma di Conferenza Tematica presso il “Qatar Research Development and Innovation Council” di grande rilevanza dedicato all’innovazione e alla cooperazione internazionale nel campo della salute e della ricerca e sviluppo scientifico.

Il Montalcini Global Biotech Forum promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE Italiana in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Doha ha coinvolto e riunito nell’occasione le principali istituzioni della ricerca scientifica internazionale insieme ad esperti e ai chef executive e leader di importanti aziende in ambito biotech.

Il Forum ha rappresentato quindi una straordinaria occasione di incontro e confronto tra i principali Centri di Ricerca e di Technology Transfer Internazionali con scienziati, clinici e ricercatori di settore e ha consentito di delineare ed esplorare importanti ipotesi di cooperazione  e collaborazione anche con i principali Centri Scientifici ed Accademici della ricerca medica del Qatar quali Itqan Clinical Simulation and Innovative Center, Sidra Medicine, Aspetar Orthopaedic and Sports Medicine Hospital che hanno potuto approfondire insieme agli esperti locali, italiani e di tutto il mondo interessanti progetti di cooperazione e interscambio e di progettualità idonee a promuovere la ricerca scientifica e l’importanza di una MEDICINA DI PRECISIONE che risulta essere sempre più imprescindibile sia in Qatar che nel mondo.

Il Forum Montalcini Global Biotech è stato qualificato dalla presenza del Ministro della Salute  Italiana  Orazio Schillaci, dal Ministro della Salute Pubblica del Qatar E. Mansoor bin Ebrahim Al Mahmoud  e dal Ministro di Stato per il Commercio Estero del Qatar S.E. Ahmed bin Mohammed Al Sayed e da una qualificata delegazione di ricercatori, imprenditori e scienziati italiani anche con la partecipazione attiva di Augusto Sannetti in qualità di Presidente della Società Italiana Educazionale Medicina di Precisione.

Leggi tutto su Primapaginanews.it >>

L’Eccellenza della Ricerca Italiana in Biotecnologie per la salute Montalcini Global Biotech Forum

DOHA 16 – 17 APRILE 2025

Il settore delle Biotecnologie avanzate in campo medico ha registrato negli ultimi anni una rapida espansione con iniziative di “RICERCA E SVILUPPO”  che hanno destato l’interesse degli scienziati di tutto il mondo e attenzione attrattiva dei vari fondi di venture capital e di private equity che operano nei settori della ricerca avanzata e nelle biotecnologie per la diagnostica e terapie mediche.

Nell’ambito di tale attività e visione internazionale del settore delle biotecnologie si è tenuto a Doha il 16 – 17 Aprile un evento sottoforma di Conferenza Tematica presso il “Qatar Research Development and Innovation Council” di grande rilevanza dedicato all’innovazione e alla cooperazione internazionale nel campo della salute e della ricerca e sviluppo scientifico.

Il Montalcini Global Biotech Forum promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE Italiana in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Doha ha coinvolto e riunito nell’occasione le principali istituzioni della ricerca scientifica internazionale insieme ad esperti e ai chef executive e leader di importanti aziende in ambito biotech.

Il Forum ha rappresentato quindi una straordinaria occasione di incontro e confronto tra i principali Centri di Ricerca e di Technology Transfer Internazionali con scienziati, clinici e ricercatori di settore e ha consentito di delineare ed esplorare importanti ipotesi di cooperazione  e collaborazione anche con i principali Centri Scientifici ed Accademici della ricerca medica del Qatar quali Itqan Clinical Simulation and Innovative Center, Sidra Medicine, Aspetar Orthopaedic and Sports Medicine Hospital che hanno potuto approfondire insieme agli esperti locali, italiani e di tutto il mondo interessanti progetti di cooperazione e interscambio e di progettualità idonee a promuovere la ricerca scientifica e l’importanza di una MEDICINA DI PRECISIONE che risulta essere sempre più imprescindibile sia in Qatar che nel mondo.

Il Forum Montalcini Global Biotech è stato qualificato dalla presenza del Ministro della Salute  Italiana  Orazio Schillaci, dal Ministro della Salute Pubblica del Qatar E. Mansoor bin Ebrahim Al Mahmoud  e dal Ministro di Stato per il Commercio Estero del Qatar S.E. Ahmed bin Mohammed Al Sayed e da una qualificata delegazione di ricercatori, imprenditori e scienziati italiani anche con la partecipazione attiva di Augusto Sannetti in qualità di Presidente della Società Italiana Educazionale Medicina di Precisione.

Leggi tutto su Primapaginanews.it

 

XXIV Congresso della Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione – S.I.E.M.PRE.

Ambiente, salute, prevenzione, terapia e follow-up: il ruolo emergente della Medicina di Precisione

Presidente Congresso Prof. Piero Portincasa – Clinica Medica «A. Murri» Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Ionica (DiMePre-J)

Bari 21-22 Giugno 2024


Scarica la locandina

 

Sistema Immunitario e Citochine: Risvolti in clinica

Sabato 11 Febbraio 2023

Orario: Inizio 8:30 – Fine 13:15

Programma

Ore 8:30
Registrazione ai corsi

Ore 9:30
Presentazione della nuova collaborazione tra Imbio Milano Srl e Gruppo Santa Clara con la presenza della direzione di Imbio e del presidente del gruppo Santa Clara Dr. Elio Testa

Ore 10:00
Inizio corso con il Prof. Giuseppe Di Fede: Sistema immunitario e Citochine

Ore 10:45
Dr. Mauro Mantovani: Il pattern citochinico e l’esame delle sottopopolazioni linfocitarie: due casi clinici.

Ore 11:30
Dr. Sannetti: Sistema Immunitario e Microbiota

Alle 12:00
Dott.sa Etta Finocchiaro: Infiammazione e citochine in oncologia: casi clinici

Ore 12:45
Domande

Ore 13:15
Lunch



CONTATTI:

Simona De Vitis
simonadevitis76@gmail.com
tel 349 5531462

Enzo Vita
vitaitaly88@gmail.com
tel 351 6721107


HOTEL RIVOLI

C.so Primo Levi, 150
10098 Rivoli TO

Venti anni di posturologia in Sapienza

Nelle date del 30 Novembre e 1 Dicembre 2019, si svolgerà a Roma il CONGRESSO Internazionale: “20 anni di posturologia in Sapienza”, promosso dalla Università La Sapienza di Roma.
Verranno trattati vari temi di neuroanatomia, dalla posturologia ai diversi disturbi collaterali osteoarticolari, neurologici ed osteopatici. Una sessione sarà totalmente dedicata al microbiota intestinale con le relative interazioni sulla postura ed in particolare sui disturbi della colonna vertebrale.
La relazione magistrale sull’argomento verrà curata dal Prof. Ercole De Masi e verterà sull’importanza dell’uso delle nostre referenze GENEFILUS F19, ASUKIN D3 e GENELASI D3. Per la prima volta quindi, specialisti di settore in campo osteoarticolare e posturologico, valorizzeranno l’importanza prescrittiva delle referenze sopra indicate.

Il congresso si svolgerà presso l’Hotel Villa Eur Parco dei Pini – P.le Marcellino Champagnat, 2.

 

 

XXI Congresso Nazionale Ospedale e Territorio – Microbioma Intestinale: Implicazioni patogenetiche e terapeutiche in patologie digestive, extra-digestive e metaboliche

La “Sindrome Metabolica” è caratterizzata da numerosi sintomi ed è così frequente che è divenuta la malattia del secolo. Purtroppo  è destinata ad aumentare nel tempo. Le conseguenze reali della Sindrome Metabolica sono: sovrappeso, obesità, alterazioni metaboliche, lipidiche e glucidiche (alle quali si associano quelle calcolotiche renali e biliari), con compromissione delle risposte immunologiche e influenza negativa sull’invecchiamento di cute, mucose e ossa e con implicazioni patogenetiche e terapeutiche in patologie digestive ed extra-digestive.

Le nuove frontiere della Medicina hanno ormai confermato il ruolo sempre più importante svolto dal Microbioma umano e dal microbiota nel determinare queste situazioni.

Durante questo incontro saranno approfonditi quindi il ruolo del “Probioma Umano” e l’importanza della sua conoscenza per capire ed identificare i meccanismi di regolazione e di attività dei geni, le interazioni dei target molecolari e i meccanismi di trasporto di micronutrienti, oligoelementi e batteri e farmaci in grado di modulare l’espressione genica dei geni e dei batteri stessi a livello intestinale in risposta alle infezioni (Farmacogenomica).

Il congresso si svolgerà a Napoli, all’hotel Montespina il 16 Novembre 2019. Di seguito il programma dell’evento